VISUAL THINKING STRATEGIES



L’esperienza dell’applicazione della Visual Thinking Strategies (VTS) in Italia.

Il Metodo VTS è utile in ambienti di apprendimento quali le scuole e le università come anche le istituzioni museali per migliorare il pensiero critico e la competenza linguistica attraverso la discussione guidata da un facilitatore su immagini di opere d’arte. VTS stimola la partecipazione e l’aumento dell’autostima specialmente in studenti con bisogni educativi speciali. In ambito medico e sanitario migliora le competenze di base come la capacità di osservazione, l’empatia con il paziente e la comunicazione con il team inter-professionale. Il metodo VTS quindi è un utile sistema innovativo per l’apprendimento, la formazione continua e la didattica museale.

The Visual Thinking Strategies (VTS) method in schools, universities and museums in Italy.

The first application.
VTS is an inquiry-based learning to actively engage all students that improve critical thinking, participation and self-confidence.
In health field.
VTS improve basic skills as diagnosis, empathy with patient and communication with inter-professional Team.

source